I contenuti di questa sezione sono in corso di verifica e aggiornamento.
I contenuti di questa sezione sono in corso di verifica e aggiornamento.
Regolamento per la richiesta di autorizzazione all’esecuzione di sabbiatura e/o pitturazione a spruzzo nel demanio marittimo della Spezia.
Per quanto previsto e stabilito dagli art. 50 e 51 del Dlg. 272/99 e smi, affinchè si possano effettuare lavorazioni di pitturazione a spruzzo e/o sabbiatura in zone del demanio marittimo in gestione alla ADSP del Mar Ligure Orientale, nel golfo della Spezia, occorre che l’impresa incaricata della realizzazione delle lavorazioni, sia espressamente autorizzata a procedere dalla stessa ADSP e che il personale addetto alle lavorazioni sia stato adeguatamente formato ed informato sui rischi e sulle misure individuate per la riduzione degli stessi e sia in possesso di idoneità specifica alla mansione.
Allo scopo si riportano di seguito modalità di richiesta di autorizzazione per dette lavorazioni e, per ognuna di esse, la documentazione necessaria.
Documentazione necessaria: Pitturazione
Documentazione necessaria: Sabbiatura
La documentazione deve pervenire a questa Autorità di Sistema Portuale almeno 10gg prima della data di inizio lavori, via mail all’indirizzo sicurezza@porto.laspezia.it.
Documenti da inviare per l’accesso al Porto
Domanda in bollo da € 16,00 con i seguenti allegati:
Note: L’autorizzazione ha validità tre mesi con possibile rinnovo per ulteriori tre mesi.
Per la proroga è necessario l’autorizzazione in originale accompagnata da richiesta in carta semplice, (non vi sono oneri aggiuntivi).
Si prega il personale ai varchi di tenere conto della seguente disposizione valida per i trasporti eccezionali:
“In applicazione del comma 2 dell’art. 103 della L. n.27 del 24/04/2020, si informano le Imprese che svolgono trasporti eccezionali che, allo stato degli atti e salvo ulteriori nuove disposizioni, le autorizzazioni al transito in aree del porto mercantile della Spezia in scadenza tra il 25 aprile 2020 ed il 31 luglio 2020 conservano la loro validità fino al 29/10/2020 senza alcuna necessità di ulteriori adempimenti a carico delle Imprese. Si consiglia di fornire copia della presente ai propri Autotrasportatori affinché possa essere esibita ai varchi portuali unitamente all’autorizzazione al transito”.
Il Responsabile del Settore
Dott. Ing. Davide Vetrala