Porto di La Spezia

I contenuti di questa sezione sono in corso di verifica e aggiornamento.

I permessi di ingresso nel porto della Spezia sono regolamentati dall’ordinanza n.1/2019 di questa Autorità di Sistema Portuale in applicazione del Piano di Security Portuale redatto dalla Capitaneria di Porto della Spezia come previsto dalle norme internazionali di security”, che prevede la seguente tipologia di permessi:

Permessi ordinari

Vengono rilasciati da questa Autorità di Sistema Portuale ai soggetti che svolgono attività a carattere continuativo all’interno del porto. Sono autorizzati all’ottenimento dei permessi ordinari i seguenti soggetti:

  • Imprese autorizzate alle operazioni portuali ex art. 16 L.28 gennaio 1994, n.84
  • Imprese concessionarie ex artt. da 36 a 55 C.d.N. ed art. 18 L.28 gennaio 1994, n.84
  • Imprese autorizzate a svolgere attività lavorative in aree demaniali marittime ex. art. 68 C.d.N
  • Agenzie marittime
  • Spedizionieri doganali
  • Imprese di autotrasporto
  • Corrieri
  • Fornitori / Provveditori
  • Personale in possesso di permesso di ingresso nei porti nazionali rilasciato dal M.I.T.
  • Soggetti specificatamente autorizzati da questa A.d.S.P
  • Autorità / Enti che operano regolarmente in porto
  • Altro (Soggetti che non sono in grado di stabilire la tipologia di appartenenza)

Per l’ottenimento del PERMESSO ORDINARIO è necessario avere una formazione certificata in materia di safety e security ACCEDI AL CORSO.

Tipo di accesso Privato
Permesso ordinario Accesso al servizio

Permessi giornalieri

Vengono rilasciati dai terminal/concessionari di destinazione ubicati in porto, sotto la supervisione di questa Autorità di Sistema Portuale al personale che accede in porto occasionalmente, ai visitatori, marittimi etc.
Possono essere rilasciati fino ad un massimo di 5 permessi giornalieri in un anno solare. Dopodichè sarà necessario ottenere un permesso ordinario.

Servizio di riferimento:

Servizio Security
Via del Molo, 1 – 19126 La Spezia (SP)
c.belfiore@adspmarligureorientale.it
s.pellegrini@adspmarligureorientale.it
security@adspmarligureorientale.it

Tel: +39 0187 546342

BAR code

Nell’ambito dei permessi giornalieri previsti dall’ordinanza n.1/2019, per il personale autotrasportatore che necessita di entrare in porto per carico/scarico della merce e che è in possesso delle documentazione prevista per legge, nonché della prenotazione presso il terminal, è consentita la possibilità di ottenere un permesso giornaliero. Il permesso viene rilasciato presso gli uffici ubicati in prossimità del varco degli “Stagnoni” sotto forma di bar code. Il numero massimo di permessi è di cinque accessi; superato tale numero sarà necessario ottenere un permesso ordinario.

Per l’ottenimento del bar code è necessario recarsi al varco di entrata “Stagnoni” e richiedere la preregistrazione alla GpG in servizio.