Il Porto della Spezia persegue una linea d’indirizzo fortemente orientata alla crescita e allo sviluppo mediante nuovi investimenti, attuati sia direttamente, sia mediante il coinvolgimento di operatori privati, in significativi interventi infrastrutturali, in passato quasi esclusivamente a carico dello Stato. Di pari passo, sono state messe in campo una serie di iniziative indirizzate allo sviluppo di una politica green del porto con particolare attenzione al rapporto porto/città. Una direzione presa in coerenza coi principi europei, secondo cui le risorse pubbliche devono essere utilizzate per lo sviluppo di interventi sui quali i privati si possano impegnare ad investire. Un modello di partenariato virtuoso che consente di liberare risorse pubbliche per investimenti dedicati prevalentemente alle interconnessioni ferroviarie, ai dragaggi, alla telematica, alle opere di riduzione dell’impatto ambientale.