Nella passata programmazione finanziaria europea 2007-2013, le azioni e gli investimenti programmati hanno portato al consolidamento del porto della Spezia nella rete prioritaria di trasporto transeuropeo, inserito nella lista dei porti “Core” della rete TEN-T relativamente al Corridoio Scandinavia – Mediterraneo.
La Spezia è stato, inoltre, l’unico porto Italiano individuato per coordinare il progetto “WiderMoS” sul programma TEN-T MOS 2012, focalizzato sui temi dell’efficienza della catena logistica, della velocizzazione delle procedure e del collegamento funzionale e operativo mare-terra. L’attuale programmazione finanziaria europea 2014 – 2020, offre nuove opportunità di co-finanziamento che consentono di proseguire il percorso già intrapreso. A tali attività si aggiungono azioni che riguardano tematiche relative alla promozione dell’uso di carburanti alternativi nel settore dei trasporti, LNG, l’innovazione nel settore dei trasporti e digitalizzazione della catena logistica, interoperabilità dei sistemi e efficientamento del trasporto ferroviario.